top of page

Scegliere la location perfetta per il tuo matrimonio: una guida completa


ree


Il giorno del matrimonio è uno dei più importanti della vita, e la scelta della location è fondamentale per creare l'atmosfera perfetta. Che tu sogni un matrimonio elegante in una villa storica, una festa boho-chic in campagna o un ricevimento romantico sulla spiaggia, trovare il luogo ideale è il primo passo per realizzare il tuo sogno.


Cosa considerare quando si sceglie una location:

  • Numero di invitati: Assicurati che la location possa ospitare comodamente tutti i tuoi ospiti, sia durante la cerimonia che durante il ricevimento.

  • Stagione: Il periodo dell'anno in cui ti sposi influenzerà notevolmente l'aspetto della location e le attività disponibili.

  • Stile del matrimonio: La location deve rispecchiare il tema e lo stile che hai scelto per il tuo matrimonio.

  • Servizi offerti: Informati sui servizi inclusi nella location, come il catering, l'allestimento, l'illuminazione e l'intrattenimento.

  • Budget: Stabilisci un budget chiaro per la location e confronta le diverse offerte.


Le location possono essere di diversi tipi:

  • CASTELLI;

  • VILLE ANTICHE;

  • PALAZZI NOBILIARI;

  • BORGHI, CASALI, CASCINE;

  • RISTORANTI, HOTEL, RESORT;

  • AGRITURISMO;

  • FATTORIE.


Nel caso di matrimoni religiosi o civili è importante sapere se le location sono anche case comunali ossia abbiano la convenzione con il Comune del luogo per poter celebrare un matrimonio legalmente valido. Nel caso in cui la location non sia casa comunale, è possibile celebrare solo una cerimonia simbolica.


Contattami ora e ti aiuterò a trovare la giusta location per il tuo matrimonio!



Commenti


bottom of page