top of page

Quale stile di matrimonio fa per te? Scoprilo qui!


ree


Scegliere lo stile del proprio matrimonio è come scegliere il tema di una festa: definisce l'atmosfera, i colori, i dettagli e, in definitiva, crea ricordi indimenticabili. Ma con così tante opzioni a disposizione, come fare per orientarsi?

Scopriamo insieme alcuni degli stili di matrimonio più amati e trova quello che fa per te!


ROMANTIC DREAM

Lo stile richiede volumi e composizioni tonde; Tulle bianchi, nastri in raso, globi di gypsophila e rose, petali e candele fanno da incantevole scenario alla fiaba più bella.


CLASSIC ELEGANCE

Stile intramontabile con eleganza ma senza osare; Abito ad “A” scivolato di seta color cipria, toulle e pizzi; ambientazione in ville d’epoca o castelli, argenteria e porcellane, edera cascante e calle per un’atmosfera elegante, raffinata e aristocratica.


COUNTRY CHIC

I colori sono i marroni, terra, avorio, crema utilizzando materiali quali paglia, legno; Abito in organza di seta, eterea e leggera, scivolato con tessuti fluidi e taglio basic; contesti su verdi campi decorati con juta e spighe di grano, ghirlande di alloro e fiori colorati. Tutto rende omaggio alla natura rispecchiandone la naturale e fresca semplicità.


URBAN STYLE

Lo stile metropolitano soprattutto nelle grandi città punta sul loft: grandi ex spazi industriali estremamente high tech per un matrimonio dal look essenziale, minimalista e decisamente trendy fatto di finger food e piccoli assaggi preferibilmente sushi. Si s'addice un quartetto jazz per completare il quadro.


SHABBY CHIC

Lo stile richiama il provenzale francese; L’atmosfera vintage dei mercati di fiori provenzali e della antiche cassettiere della nonna piene di bicchieri e piatti di porcellana dipinti a mano, le alzatine di vetro, biciclette antiche, bianche lanterne e candele profumate, lino e cotone intrecciati con pizzi e merletti, ferro battuto e antiche spille con cammeo, piccole voliere in bianco sverniciato, lavanda ed erbe aromatiche… I fiori hanno colori tenui e sono preziosi (peonie, rosa inglese, gypsophila,….). L’abito prezioso nei tessuti, con linea scivolata ed elegantissimo. Tutto questo colorato da nuance pastello e decapé contribuisce a creare uno stile ricercato e molto chic che letteralmente impazza tra le coppie più glamour.


IMPERIALE

Lo stile richiede la scelta di castelli elegantissimi; l’abito deve essere con taglio classico, le braccia coperte da guanti, non sono ammesse scollature profonde, il tessuto deve essere pizzo francese, il bouquet deve essere piccolo ed è necessaria la corona


SIMPLY CHIC

É uno stile NON classico ma non eccede nemmeno nel moderno e nel romantico; la location si avvicina alla casa tutta bianca senza soprammobili. L’abito è semplice a “sirena” o ad “A” senza pizzi.

Siete indecisi su quale stile scegliere? Chiedetemi un consiglio!

Commenti


bottom of page