Mise en place: la "tela" per il tuo giorno speciale
- Silvia gech
- 2 gen
- Tempo di lettura: 1 min

La mise en place è quel tocco in più che rende la tua tavola elegante, romantica e personalizzata.
Cosa significa?
In pratica, la mise en place è il modo in cui apparecchi la tavola per il tuo matrimonio. Scegli i tovaglioli, i piatti, i bicchieri, le posate, le decorazioni e li disponi in modo armonico e bello.
Perché è importante?
Crea l'atmosfera: La mise en place comunica lo stile del tuo matrimonio. Vuoi un matrimonio romantico? Scegli colori pastello e candele. Preferisci qualcosa di più moderno? Opta per linee pulite e dettagli minimal.
Rende la tavola speciale: Una tavola ben apparecchiata è come un quadro che incornicia il tuo banchetto.
Lascia un ricordo indelebile: Le foto della tua tavola saranno un bellissimo ricordo del tuo matrimonio.
Quali elementi compongono la mise en place?
Tovagliato: Tovaglia, sottopiatti, runner, tovaglioli.
Stoviglie: Piatti piani, fondi, da dessert.
Posate: Forchette, coltelli, cucchiai.
Bicchieri: Acqua, vino, spumante.
Decorazioni: Fiori, candele, segnaposto, centrotavola.
Alcuni consigli:
Scegli uno stile: Classico, rustico, moderno, boho? Scegli uno stile che ti piace e mantienilo coerente in tutta la mise en place.
Usa colori coordinati: Scegli una palette di colori che si abbini al tema del tuo matrimonio.
Pensa alla praticità: Assicurati che gli ospiti possano raggiungere facilmente tutto ciò di cui hanno bisogno.
Personalizza: Aggiungi un tocco personale con dei dettagli unici, come dei segnaposto con i nomi degli ospiti o dei piccoli pensierini.
Vuoi qualche idea per la tua mise en place? Ti posso aiutare a trovare lo stile perfetto per te! Contattami ora!

Commenti