La confettata: un tocco di dolcezza per il tuo matrimonio
- Silvia gech
- 20 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min

La confettata è una tradizione molto amata nei matrimoni italiani, un modo dolce e colorato per ringraziare gli ospiti e augurare loro una vita felice. Ma cosa c'è da sapere per creare una confettata perfetta? Scopriamolo insieme!
Cosa è la confettata?
La confettata è un tavolo o un angolo allestito con vasetti di vetro pieni di confetti colorati, di diversi gusti e forme. È un'usanza che si è diffusa in tutta Italia, ma le sue origini risalgono alla Sicilia, dove i confetti venivano offerti agli invitati come simbolo di buon augurio.
Perché scegliere la confettata?
Tradizione: La confettata è un'usanza antica e ricca di significato, che aggiunge un tocco di tradizione al tuo matrimonio.
Personalizzazione: Puoi personalizzare la tua confettata scegliendo i gusti dei confetti, i colori dei vasetti e le decorazioni, rendendola unica e speciale.
Ringraziamento: Offrire un sacchetto di confetti agli ospiti è un modo elegante per ringraziarli della loro presenza.
Dolcezza: I confetti sono un dolce apprezzato da tutti, un modo per concludere in bellezza il tuo ricevimento.
Idee per personalizzare la confettata
Tema: Se hai scelto un tema per il tuo matrimonio, puoi personalizzare la confettata di conseguenza. Ad esempio, se il tuo tema è shabby chic, puoi utilizzare vasetti in vetro decorati con pizzo e fiori.
Colori: Scegli i colori dei confetti e dei vasetti in base alla palette cromatica del tuo matrimonio.
Gusti: Oltre ai classici confetti alla mandorla, puoi proporre gusti più originali come cioccolato fondente, cocco, limone o frutti di bosco.
Decorazioni: Utilizza decorazioni come fiori freschi, candele, nastri e pizzi per creare un angolo suggestivo e romantico.
La confettata è un dettaglio che renderà il tuo matrimonio ancora più speciale. Contattami ora e ti aiuterò a organizzare la confettata perfetta!




Commenti