I colori giusti per il tuo matrimonio
- Silvia gech
- 18 dic 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Come scegliere i colori giusti?
Ci sono tantissimi fattori da considerare quando scegli i colori per il tuo matrimonio:
Stagione: I colori autunnali sono diversi da quelli primaverili, ad esempio.
Luogo: Un matrimonio in spiaggia richiederà colori diversi da uno in montagna.
Stile: Vuoi un matrimonio classico, rustico, moderno o bohémien? Ogni stile ha le sue palette di colori tipiche.
Personalità: Scegli colori che ti piacciono e che ti rappresentano.
Alcuni consigli pratici:
Scegli una palette: Non esagerare con i colori. Tre o quattro tonalità sono sufficienti per creare un effetto armonioso.
Combina tonalità chiare e scure: Un mix di tonalità chiare e scure aggiunge profondità e interesse visivo.
Considera i colori stagionali: I fiori di stagione sono spesso più economici e più belli.
Non dimenticare il bianco: Il bianco è un colore classico per i matrimoni e si abbina bene a qualsiasi altra tonalità.
Esempi di combinazioni di colori:
Classico: Bianco, avorio, champagne, oro.
Romantico: Rosa pastello, lavanda, grigio argento.
Rustico: Marrone, verde oliva, crema, rosso mattone.
Moderno: Nero, bianco, grigio, oro rosa.
Bohemien: Azzurro polvere, rosa cipria, verde salvia, giallo senape.
Dove utilizzare i colori:
Fiori: Bouquet della sposa, centrotavola, decorazioni per la chiesa o il luogo della cerimonia.
Tessili: Tovaglie, tovaglioli, fiocchi, nastri.
Stampe: Inviti, segnaposto, menù.
Abbigliamento: Abito da sposa, abiti delle damigelle, papillon dello sposo.
Un consiglio in più: Crea un moodboard, ovvero una raccolta di immagini che ti ispirano. Questo ti aiuterà a visualizzare il tuo matrimonio e a scegliere i colori perfetti.
Scegli Great Events e ti aiuterò nella scelta del colore più adatto.
Commenti