Banqueting o catering?
- Silvia gech
- 31 gen
- Tempo di lettura: 1 min

In questo articolo ti spiego la differenza tra catering e banqueting per un matrimonio in modo semplice e chiaro!
Catering e banqueting sono due termini che spesso vengono usati come sinonimi, ma in realtà indicano servizi leggermente diversi.
Catering: Immagina che il catering sia come un cuoco a domicilio che si occupa solo di preparare e servire il cibo. Il catering fornisce il cibo, le bevande e il personale necessario per servire gli ospiti, ma non si occupa di altri aspetti dell'organizzazione del matrimonio.
Banqueting: Il banqueting è un servizio più completo che include il catering, ma va oltre. Oltre a preparare e servire il cibo, il banqueting si occupa anche di:
Allestimento: Preparazione della location, scelta dei tavoli, delle sedie, delle decorazioni.
Personale: Fornitura di camerieri, barman, maitre e tutto il personale necessario per garantire un servizio impeccabile.
Organizzazione: Coordinamento di tutti i fornitori coinvolti nell'evento (fioristi, musicisti, fotografi, ecc.).
In sintesi:
Catering: Si concentra sul cibo e le bevande.
Banqueting: Si occupa di tutto, dal cibo all'organizzazione generale dell'evento.
Quale scegliere?
La scelta tra catering e banqueting dipende dalle tue esigenze e dal tipo di matrimonio che desideri.
Scegli il catering se:
Vuoi occuparti tu di gran parte dell'organizzazione.
Hai già scelto una location e vuoi solo un servizio di ristorazione.
Hai un budget limitato.
Scegli il banqueting se:
Vuoi un servizio completo e senza stress.
Desideri un matrimonio organizzato nei minimi dettagli.
Sei alla ricerca di un'esperienza unica e personalizzata.
Contattami!

Commenti